Piergiuseppe Agostoni
Direttore Dipartimento Cardiologia Critica e Riabilitativa
Quick Facts
Guida l'Unità Scompenso Cardiaco dal novembre 1998.
Autore di oltre 600 pubblicazioni scientifiche, di cui 136 su riviste straniere dotate di impact factor, è stato membro del American Thoracic Society Assembly program Committee. Da settembre 2016 è Associate Editor dell'International Journal of Cardiology.
È Presidente del CPX- International traded as ISEIRE (International Society for Exercise Intolerance Research and Education) che si occupa di insegnamento a livello internazionale del test da sforzo cardiopolmonare.
Il Prof. Piergiuseppe Agostoni si è laureato cum laude in Medicina e Chirurgia presso l' Università degli Studi di Milano nel 1980, ha conseguito la Specializzazione in Cardiologia nel 1982 presso la medesima Università e ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Metodologia Clinica nel 1992.
Esperienze lavorative
Assistente Cardiologo presso il Centro Cardiologico Monzino, sede dell'Istituto di Cardiologia dell'Università di Milano, dal 1981 al 1984 e dal 1986 al 1989. È Responsabile del laboratorio di fisiopatologia cardiorespiratoria dedicato allo scompenso cardiaco del Centro Cardiologico dal 1995 e responsabile dell' Unità Scompenso Cardiaco dal novembre 1998. Ricercatore dell'Università degli Studi di Milano presso l'Istituto di Cardiologia dal 1.9.1999 al 2005.
Esperienze all' estero
- Agosto-Ottobre 1979: visitatore presso University of Alabama in Birmingham - Department of Medicine - Division of Cardiology.
- Agosto 1980: visitor presso Standford University Medical Center - Department of Medicine - Division of Cardiology.
- Gennaio 1985 - Maggio 1986: Senior Fellow- Division of Respiratory Disease - University of Washington.
Attività lavorativa attuale
Professore Ordinario di Cardiologia presso l'Università degli Studi di Milano.
Direttore del Dipartimento di Cardiologia Critica e Riabilitativa del Centro Cardiologico Monzino, con coordinamento dell'Unità di Terapia Intensiva Cardiologica e responsabilità diretta dell'Unità Operativa di Scompenso e Cardiologia Clinica.
Pubblicazioni scientifiche
È autore di oltre 600 pubblicazioni scientifiche, di cui 136 su riviste straniere dotate di impact factor. Da settembre 2016 è Associate Editor dell'International Journal of Cardiology.
Multimedia
News
-
13 Gennaio Gen 2025 13 gennaio 2025
Pubblicata la nuova edizione del The ESC Textbook of Heart Failure: il contributo del Monzino
-
18 Novembre Nov 2024 18 novembre 2024
Il Monzino protagonista al XVII Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Cardiologia Clinica, Preventiva e Riabilitativa (AICPR)
-
30 Ottobre Ott 2023 30 ottobre 2023
Congresso AICPR, protagonisti sette specialisti del Monzino
L'appuntamento si è svolto a Roma il 27 e 28 ottobre scorsi
-
20 Ottobre Ott 2023 20 ottobre 2023
Al Monzino il cuore artificiale di ultima generazione
Sono 35 i cuori artificiali impiantati con successo nel nostro Ospedale
-
29 Giugno Giu 2023 29 giugno 2023
Pressione alta addio con la denervazione renale
Al Monzino un nuovo percorso per la cura dell’ipertensione nei pazienti che non riescono a controllare i valori della pressione con le cure farmacologiche ad oggi disponibili
-
10 Marzo Mar 2023 10 marzo 2023
Scompenso cardiaco: è importante fare attenzione al deficit di ferro
Scoperto al Monzino un nuovo fattore prognostico per lo scompenso cardiaco
-
16 Maggio Mag 2022 16 maggio 2022
Scompenso cardiaco: la cura è più vicina
Al Monzino al via un nuovo studio clinico su uno dei farmaci più innovativi e promettenti contro lo scompenso cardiaco
-
14 Marzo Mar 2022 14 marzo 2022
VACCINO ANTI-COLESTEROLO: AL VIA LA SPERIMENTAZIONE AL MONZINO
Il nuovo farmaco riduce drasticamente i livelli di colesterolo LDL. Arruolati i primi tre pazienti
-
20 Agosto Ago 2021 20 agosto 2021
Montagna più sicura per i cuori fragili
Via libera, grazie ai nuovi strumenti di valutazione del rischio
-
30 Maggio Mag 2020 30 maggio 2020
Curare il cuore al tempo della pandemia
La rivista scientifica "European Journal of Preventive Cardiology" descrive l'organizzazione del Monzino durante l'emergenza
-
5 Maggio Mag 2020 05 maggio 2020
Una t-shirt «intelligente» per monitorare a casa i pazienti Covid
Iniziativa del Monzino per la “fase due” dell’emergenza sanitaria
-
24 Aprile Apr 2020 24 aprile 2020
La lezione della tartaruga ai tempi del Covid-19
Chi va piano…meglio camminare che correre
-
7 Gennaio Gen 2020 07 gennaio 2020
La ricerca punta in alto
Sul Monte Bianco la prima postazione al mondo per il controllo cardiaco in quota. Un progetto del Monzino interamente sostenuto dalla Fondazione IEO-CCM
-
4 Novembre Nov 2019 04 novembre 2019
Un nuovo protocollo per valutare il consumo di ossigeno nella vita reale
Un poster presentato da Massimo Mapelli al European Practicum 2019 di Graz sul test cardiopolmonare è tra i migliori tre per il premio Young Investigation Award.
-
16 Settembre Set 2019 16 settembre 2019
Partnership scientifica del Monzino, per un progetto volto a migliorare l’aderenza
Si chiama “Prendila a cuore” e coinvolge le farmacie lombarde, per dare consigli utili su come gestire le terapie croniche.
-
23 Agosto Ago 2019 23 agosto 2019
Celebrata al Monzino la cerimonia di tesi della Scuola di specializzazione in Cardiologia
-
19 Dicembre Dic 2018 19 dicembre 2018
Premi, riconoscimenti e nomine
79° congresso SIC: gli specializzandi della Scuola di Specializzazione in Cardiologia dell’Università di Milano vincono la Competizione di casi clinici tra tutte le Scuole d’Itala.
-
5 Dicembre Dic 2018 05 dicembre 2018
Una "seconda pelle elettronica" per cuore e respiro
Il servizio di monitoraggio hi-tech
-
19 Luglio Lug 2018 19 luglio 2018
Un Monziniano alla guida della Scuola di Specialità
Il prof. Piergiuseppe Agostoni eletto all'unanimità Direttore della Scuola in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, di cui l’Istituto ospita una delle sedi.
-
18 Giugno Giu 2018 18 giugno 2018
Una "seconda pelle elettronica" per cuore e respiro
Il servizio di monitoraggio hi-tech
-
22 Dicembre Dic 2017 22 dicembre 2017
Cuore destro: il Monzino raccoglie la sfida
Le patologie che coinvolgono la funzione ventricolare destra al centro di un importante convegno scientifico, diretto dal Prof. Piergiuseppe Agostoni, coordinatore dell’Area Cardiologia critica.
-
6 Dicembre Dic 2017 06 dicembre 2017
Una "seconda pelle elettronica" per cuore e respiro
Il servizio di monitoraggio hi-tech
-
7 Novembre Nov 2017 07 novembre 2017
Riconoscimenti e nomine
Il Prof. Agostoni, Coordinatore dell’Area Cardiologia critica del Monzino, confermato Presidente della CPX International Inc, la Società per la diffusione delle conoscenze sul CPET.
-
23 Ottobre Ott 2017 23 ottobre 2017
Il cuore destro: un corso ECM gratuito al Monzino per raccogliere la sfida
Saper “modificare la storia naturale” di quadri a etiopatogenesi multifattoriale: è questa la sfida che il corso diretto dal Prof. Agostoni intende raccogliere. Il 29 novembre in via C. Parea 4 alle 8:30. Un’occasione da non perdere.
-
16 Ottobre Ott 2017 16 ottobre 2017
Una "seconda pelle" elettronica per il monitoraggio cardiorespiratorio a distanza
Avviato al Monzino il nuovo servizio di monitoraggio multiparametrico elettrocardiografico e respiratorio che permette rilevazioni nelle 24 ore in diverse condizioni di attività e riposo.
-
11 Ottobre Ott 2017 11 ottobre 2017
Una seconda pelle elettronica per monitorare cuore e respiro
Avviato il nuovo servizio di monitoraggio multiparametrico
-
29 Settembre Set 2017 29 settembre 2017
Dalle vette agli abissi, cosa succede al cuore?
Vi aspettiamo questa sera alla Notte europea dei Ricercatori
-
19 Settembre Set 2017 19 settembre 2017
Dalle vette agli abissi, cosa succede al cuore?
Il Monzino alla Notte europea dei Ricercatori, 29 settembre
-
18 Settembre Set 2017 18 settembre 2017
Il monitoraggio multiparametrico cardiorespiratorio? Al Monzino si può fare con una T-shirt
Un’innovazione tecnologica, che incorpora i sensori nel tessuto di un indumento indossabile, apre una nuova frontiera nel monitoraggio cardiorespiratorio ambulatoriale. Il servizio è disponibile, per la prima volta in Italia, presso l’UO Scompenso, Cardiologia Clinica e Riabilitativa del Monzino
-
11 Settembre Set 2017 11 settembre 2017
Il Centro Cardiologico Monzino a “Meet Me Tonight” 2017
“Il cuore dagli abissi alle vette”: è l’appuntamento del Monzino per la notte europea dei ricercatori, tra venerdì 29 e sabato 30 settembre.
-
5 Settembre Set 2017 05 settembre 2017
Alta quota più sicura per chi soffre di cuore
Il Prof. Piergiuseppe Agostoni spiega il perché
-
29 Agosto Ago 2017 29 agosto 2017
Cos’è un colpo di calore?
Risponde il Prof. Piergiuseppe Agostoni
-
27 Marzo Mar 2017 27 marzo 2017
L’importanza di saper utilizzare il CPET, test da sforzo cardiopolmonare
Si tiene l’8 e 9 maggio 2017 il corso diretto dal Prof. PierGiuseppe Agostoni, su uno strumento clinico sempre più multidisciplinare. Un appuntamento da non mancare per cardiologi, pneumologi, medici dello sport.
-
12 Dicembre Dic 2016 12 dicembre 2016
Una proteina del surfattante polmonare quale potenziale marcatore diagnostico e prognostico nello scompenso cardiaco
Secondo recenti studi del Monzino, la forma immatura di una delle proteine del surfattante (la SP-B) potrebbe rappresentare un affidabile marker prognostico, polmone-specifico di disfunzione a livello della membrana alveolo-capillare nel contesto dello scompenso cardiaco.
-
31 Ottobre Ott 2016 31 ottobre 2016
Il Test da sforzo cardiopolmonare
Valutare il rischio del paziente con l'esercizio fisico
-
17 Ottobre Ott 2016 17 ottobre 2016
Monzino 26-29 ottobre: European Practicum on Cardiopulmonary Exercise Testing, meeting internazionale di formazione
Un corso ECM da non perdere, per apprendere come eseguire e interpretare i dati ottenuti dal CPET. Giovedì alle 18.30, uno speech sui NOAC nella FA e nello scompenso, aperto anche ai non registrati.
-
17 Ottobre Ott 2016 17 ottobre 2016
Proteggere gli ipertesi dai danni d'organo
-
3 Ottobre Ott 2016 03 ottobre 2016
L’uso protratto di FANS ad alte dosi aumenta il rischio di insufficienza cardiaca
I risultati di un ampio studio statistico sui dati provenienti da quattro paesi europei, coordinato dall’Università di Milano Bicocca.
-
30 Settembre Set 2016 30 settembre 2016
Gli antidolorifici fanno male al cuore?
Una nuova ricerca dice sì. Il commento del Prof. Piergiuseppe Agostoni al Corriere della Sera
-
8 Settembre Set 2016 08 settembre 2016
Oltre lo sport, oltre la quota
Il Monzino accompagna l’atleta paralimpico Luca Galimberti sul Monte Bianco
-
26 Luglio Lug 2016 26 luglio 2016
Cuore e montagna: è ora di rompere un tabù
Grazie ai nuovi strumenti di valutazione del rischio individuale, l'alta quota diventa più sicura per chi soffre di cuore
-
19 Giugno Giu 2016 19 giugno 2016
Stabilire la gravità del paziente con scompenso cardiaco
Il MECKI score è lo strumento elaborato dal Monzino che calcola il rischio di morte per cause cardiovascolari
-
31 Maggio Mag 2016 31 maggio 2016
Novità per lo scompenso cardiaco
Presentate le nuove Linee Guida della Società Europea di Cardiologia per lo scompenso cardiaco. Parole chiave: attività fisica, personalizzazione della terapia e gestione multidisciplinare del paziente.
-
24 Maggio Mag 2016 24 maggio 2016
Dal 3° Congresso mondiale sullo scompenso cardiaco, le nuove Linee Guida ESC per la gestione della malattia
Parole chiave: trattamento personalizzato tempestivo, presa in carico multidisciplinare, attività fisica aerobica e trattamento efficace delle comorbilità
-
24 Maggio Mag 2016 24 maggio 2016
L’accuratezza prognostica del MECKI score al Congresso ESC sullo scompenso cardiaco
Ne riferisce un abstract di Massimo Mapelli, tra i finalisti del Young Investigator Award
-
13 Maggio Mag 2016 13 maggio 2016
Un polimorfismo genico modula l’efficacia degli ACE inibitori nello scompenso cardiaco
La conferma da uno studio del Monzino con importanti implicazioni cliniche
-
5 Maggio Mag 2016 05 maggio 2016
Scompenso cardiaco: il ruolo più importante è quello del paziente
Giornate europee dello scompenso cardiaco. Una video intervista al prof. PierGiuseppe Agostoni
-
10 Marzo Mar 2016 10 marzo 2016
Stabilire la gravità del paziente con scompenso cardiaco
Il MECKI score è lo strumento elaborato dal Monzino che calcola il rischio di morte per cause cardiovascolari
-
29 Febbraio Feb 2016 29 febbraio 2016
Premiata al 76esimo congresso SIC una presentazione orale del Monzino
Lo studio valutava l’appropriatezza prescrittiva per l’ecocardio in un ospedale dell’Uganda del nord
-
23 Febbraio Feb 2016 23 febbraio 2016
Simposio internazionale “Chronic heart failure in 2016: prognosis”
L'importanza della prognosi nell'insufficienza cardiaca cronica
-
8 Febbraio Feb 2016 08 febbraio 2016
CPET e stratificazione del rischio di morte improvvisa nella cardiomiopatia ipertrofica
L’efficienza ventilatoria migliora la stratificazione del rischio nei pazienti a rischio basso-intermedio
Eventi
-
24 Novembre Nov 2025 10 months from now 27 Novembre Nov 2025 10 months from now
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare
Corso di addestramento
-
29 Settembre Set 2025 8 months from now 2 Ottobre Ott 2025 8 months from now
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare
Corso di addestramento
-
23 Giugno Giu 2025 5 months from now 27 Giugno Giu 2025 5 months from now
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare
Corso di addestramento
-
26 Maggio Mag 2025 4 months from now 30 Maggio Mag 2025 4 months from now
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare
Corso di addestramento
-
8 Maggio Mag 2025 3 months from now 9 Maggio Mag 2025 3 months from now
IL TEST DA SFORZO CARDIOPOLMONARE (CPET): sempre più uno strumento clinico multidisciplinare
Convegno
-
31 Marzo Mar 2025 2 months from now 4 Aprile Apr 2025 2 months from now
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare
Corso di addestramento
-
10 Febbraio Feb 2025 18 days from now 14 Febbraio Feb 2025 22 days from now
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare
Corso di addestramento
-
2 Dicembre Dic 2024 one month ago 6 Dicembre Dic 2024 one month ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare
Corso di addestramento
-
9 Ottobre Ott 2024 3 months ago 11 Ottobre Ott 2024 3 months ago
26th European Practicum on Clinical Exercise Testing
AULA MAGNA
-
23 Settembre Set 2024 4 months ago 27 Settembre Set 2024 3 months ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare
Corso di addestramento
-
17 Giugno Giu 2024 7 months ago 21 Giugno Giu 2024 7 months ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare
Corso di addestramento
-
13 Maggio Mag 2024 8 months ago 17 Maggio Mag 2024 8 months ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare
Corso di addestramento
-
15 Aprile Apr 2024 9 months ago 19 Aprile Apr 2024 9 months ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare
Corso di addestramento
-
21 Marzo Mar 2024 10 months ago 22 Marzo Mar 2024 10 months ago
Oltre la frazione di eiezione: gli SGLT2 nella clinica e nella pratica a supporto per la gestione ottimale in tutte le fasi del paziente scompensato al Centro Cardiologico Monzino
-
29 Gennaio Gen 2024 11 months ago 2 Febbraio Feb 2024 11 months ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare
Corso di addestramento
-
27 Novembre Nov 2023 one year ago 1 Dicembre Dic 2023 one year ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare
Corso di addestramento
-
9 Ottobre Ott 2023 one year ago 13 Ottobre Ott 2023 one year ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare
Corso di addestramento
-
22 Maggio Mag 2023 one year ago 26 Maggio Mag 2023 one year ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare
Corso di addestramento
-
11 Maggio Mag 2023 one year ago 12 Maggio Mag 2023 one year ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare (CPET): sempre più uno strumento clinico multidisciplinare
XXV Corso teorico-pratico - Aula Magna Cesare Bartorelli
-
27 Marzo Mar 2023 one year ago 31 Marzo Mar 2023 one year ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare
Corso di addestramento
-
20 Febbraio Feb 2023 one year ago 24 Febbraio Feb 2023 one year ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare
Corso di addestramento
-
21 Novembre Nov 2022 2 years ago 25 Novembre Nov 2022 2 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare
Corso di addestramento
-
3 Ottobre Ott 2022 2 years ago 7 Ottobre Ott 2022 2 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare
Corso di addestramento
-
13 Giugno Giu 2022 2 years ago 17 Giugno Giu 2022 2 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare
Corso di addestramento
-
18 Maggio Mag 2022 2 years ago 19 Maggio Mag 2022 2 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare (CPET): sempre più uno strumento clinico multidisciplinare
XXV Corso teorico-pratico - Aula Magna Cesare Bartorelli
-
28 Marzo Mar 2022 2 years ago 1 Aprile Apr 2022 2 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare
Corso di addestramento
-
21 Febbraio Feb 2022 2 years ago 25 Febbraio Feb 2022 2 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare
Corso di addestramento
-
17 Gennaio Gen 2022 3 years ago 21 Gennaio Gen 2022 3 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare
Corso di addestramento
-
22 Novembre Nov 2021 3 years ago 26 Novembre Nov 2021 3 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare
Corso di addestramento
-
27 Settembre Set 2021 3 years ago 1 Ottobre Ott 2021 3 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare
Corso di addestramento
-
14 Giugno Giu 2021 3 years ago 18 Giugno Giu 2021 3 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare
Corso di addestramento
-
12 Aprile Apr 2021 3 years ago 16 Aprile Apr 2021 3 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare
Corso di addestramento
-
26 Novembre Nov 2020 4 years ago 27 Novembre Nov 2020 4 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare (CPET): sempre più uno strumento clinico multidisciplinare
WEBINAR
-
19 Ottobre Ott 2020 4 years ago 23 Ottobre Ott 2020 4 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare
Corso di addestramento
-
25 Novembre Nov 2019 5 years ago 29 Novembre Nov 2019 5 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare 2019
Corso di addestramento
-
21 Ottobre Ott 2019 5 years ago 25 Ottobre Ott 2019 5 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare 2019
Corso di addestramento
-
23 Settembre Set 2019 5 years ago 27 Settembre Set 2019 5 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare 2019
Corso di addestramento
-
17 Giugno Giu 2019 5 years ago 21 Giugno Giu 2019 5 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare 2019
Corso di addestramento
-
28 Maggio Mag 2019 5 years ago 30 Maggio Mag 2019 5 years ago
Focus on: il paziente scompensato in terapia anticoagulante dal punto di vista dell’esperto
Corso di addestramento
-
6 Maggio Mag 2019 5 years ago 7 Maggio Mag 2019 5 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare (CPET): sempre più uno strumento clinico multidisciplinare
XXII Corso teorico-pratico - Aula Magna Cesare Bartorelli
-
8 Aprile Apr 2019 5 years ago 12 Aprile Apr 2019 5 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare 2019
Corso di addestramento
-
11 Marzo Mar 2019 5 years ago 15 Marzo Mar 2019 5 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare 2019
Corso di addestramento
-
19 Novembre Nov 2018 6 years ago 20 Novembre Nov 2018 6 years ago
Focus on: il paziente scompensato in terapia anticoagulante dal punto di vista dell’esperto
Corso di addestramento
-
29 Ottobre Ott 2018 6 years ago 30 Ottobre Ott 2018 6 years ago
Focus on: il paziente scompensato in terapia anticoagulante dal punto di vista dell’esperto
Corso di addestramento
-
15 Ottobre Ott 2018 6 years ago 19 Ottobre Ott 2018 6 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare 2018
Corso di addestramento
-
24 Settembre Set 2018 6 years ago 25 Settembre Set 2018 6 years ago
Focus on: il paziente scompensato in terapia anticoagulante dal punto di vista dell’esperto
Corso di addestramento
-
17 Settembre Set 2018 6 years ago 21 Settembre Set 2018 6 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare 2018
Corso di addestramento
-
9 Luglio Lug 2018 6 years ago 10 Luglio Lug 2018 6 years ago
Focus on: il paziente scompensato in terapia anticoagulante dal punto di vista dell’esperto
Corso di addestramento
-
14 Giugno Giu 2018 6 years ago 14 Giugno Giu 2018 6 years ago
High risk ambulatory patient
Convegno scientifico ECM
-
11 Giugno Giu 2018 6 years ago 15 Giugno Giu 2018 6 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare 2018
Corso di addestramento
-
21 Maggio Mag 2018 6 years ago 22 Maggio Mag 2018 6 years ago
Focus on: il paziente scompensato in terapia anticoagulante dal punto di vista dell’esperto
Corso di addestramento
-
7 Maggio Mag 2018 6 years ago 8 Maggio Mag 2018 6 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare (CPET): sempre più uno strumento clinico multidisciplinare
XXI Corso teorico-pratico - Aula Magna Cesare Bartorelli
-
16 Aprile Apr 2018 6 years ago 20 Aprile Apr 2018 6 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare 2018
Corso di addestramento
-
12 Marzo Mar 2018 6 years ago 16 Marzo Mar 2018 6 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare 2018
Corso di addestramento
-
19 Febbraio Feb 2018 6 years ago 23 Febbraio Feb 2018 6 years ago
Cardiopulmonary Exercise Testing
Training course
-
29 Novembre Nov 2017 7 years ago 29 Novembre Nov 2017 7 years ago
Il cuore destro: la sfida
Convegno scientifico ECM
-
27 Novembre Nov 2017 7 years ago 1 Dicembre Dic 2017 7 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare 2017
Corso di addestramento
-
20 Novembre Nov 2017 7 years ago 24 Novembre Nov 2017 7 years ago
Cardiopulmonary Excercise Test 2017
Training course
-
16 Ottobre Ott 2017 7 years ago 20 Ottobre Ott 2017 7 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare 2017
Corso di addestramento
-
29 Settembre Set 2017 7 years ago 29 Settembre Set 2017 7 years ago
Dalle vette agli abissi: cosa succede al cuore?
Museo Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci - ore 19.30
-
18 Settembre Set 2017 7 years ago 22 Settembre Set 2017 7 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare 2017
Corso di addestramento
-
5 Giugno Giu 2017 7 years ago 9 Giugno Giu 2017 7 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare 2017
Corso di addestramento
-
8 Maggio Mag 2017 7 years ago 9 Maggio Mag 2017 7 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare (CPET): sempre più uno strumento clinico multidisciplinare
XX Corso teorico-pratico - Aula Magna Cesare Bartorelli
-
3 Aprile Apr 2017 7 years ago 3 Aprile Apr 2017 7 years ago
Novità nella terapia anticoagulante in cardiologia: considerazioni farmacologiche e cliniche
Convegno ECM
-
3 Aprile Apr 2017 7 years ago 7 Aprile Apr 2017 7 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare 2017
Corso di addestramento
-
6 Marzo Mar 2017 7 years ago 10 Marzo Mar 2017 7 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare 2017
Corso di addestramento
-
13 Febbraio Feb 2017 7 years ago 17 Febbraio Feb 2017 7 years ago
Cardiopulmonary Excercise Test 2017
Training course
-
28 Novembre Nov 2016 8 years ago 2 Dicembre Dic 2016 8 years ago
Cardiopulmonary Excercise Test 2016
Training course
-
16 Novembre Nov 2016 8 years ago 16 Novembre Nov 2016 8 years ago
La cardiopatia ischemica nel genere femminile
Convegno ECM
-
14 Novembre Nov 2016 8 years ago 18 Novembre Nov 2016 8 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare 2016
Corso di addestramento
-
26 Ottobre Ott 2016 8 years ago 29 Ottobre Ott 2016 8 years ago
European Practicum on Cardiopulmonary Exercise Testing
Corso di addestramento
-
13 Ottobre Ott 2016 8 years ago 13 Ottobre Ott 2016 8 years ago
Terapia antialdosteronica: un approccio multidimensionale
Convegno
-
10 Ottobre Ott 2016 8 years ago 14 Ottobre Ott 2016 8 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare 2016
Corso di addestramento
-
13 Giugno Giu 2016 8 years ago 17 Giugno Giu 2016 8 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare 2016
Corso di addestramento
-
6 Giugno Giu 2016 8 years ago 8 Giugno Giu 2016 8 years ago
Master in CAD: toolbox per lo specialista cardiologo
Corso di addestramento
-
23 Maggio Mag 2016 8 years ago 27 Maggio Mag 2016 8 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare 2016
Corso di addestramento
-
11 Aprile Apr 2016 8 years ago 15 Aprile Apr 2016 8 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare 2016
Corso di addestramento
-
14 Marzo Mar 2016 8 years ago 18 Marzo Mar 2016 8 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare 2016
Corso di addestramento
-
15 Febbraio Feb 2016 8 years ago 19 Febbraio Feb 2016 8 years ago
Cardiopulmonary Excercise Test 2016
Training course
-
11 Maggio Mag 2015 9 years ago 12 Maggio Mag 2015 9 years ago
Il Test da Sforzo Cardiopolmonare (CPET): sempre più uno strumento clinico multidisciplinare
XIX corso teorico-pratico - aula magna Cesare Bartorelli
Comunicati Stampa
-
23 Ottobre Ott 2023 one year ago
Al Monzino il cuore artificiale di ultima generazione
-
29 Giugno Giu 2023 one year ago
Pressione alta addio con la denervazione renale
Al Centro Cardiologico Monzino un nuovo percorso per la cura dell’ipertensione nei pazienti che non riescono a controllare i valori della pressione con le cure farmacologiche ad oggi disponibili
-
9 Marzo Mar 2023 one year ago
Scompenso cardiaco: attenti al ferro per ridurre il rischio di mortalità
Scoperto al Monzino un nuovo fattore prognostico per lo scompenso cardiaco
-
16 Maggio Mag 2022 2 years ago
Scompenso cardiaco: la cura è più vicina
Al Monzino un nuovo studio clinico per ampliare l’utilizzo degli SGLT2-i, la classe di farmaci più innovativa.
-
10 Marzo Mar 2022 2 years ago
Vaccino anti-infarto: al via la sperimentazione al Monzino
-
2 Novembre Nov 2021 3 years ago
Dal Monzino l'algoritmo che predice il rischio dello scompenso cardiaco
L’indice prognostico “Mecki Score” è stato inserito nelle linee guida per lo scompenso cardiaco della European Society of Cardiology.
-
1 Ottobre Ott 2021 3 years ago
Cosa succede a cuore e polmoni quando si sale in alta quota?
Dipende dalle caratteristiche fisiche di ognuno, come indicano i risultati del nuovo studio appena pubblicato su “High Altitude Medicine and Biology”.
-
4 Maggio Mag 2020 4 years ago
Una maglietta high-tech per il telemonitoraggio a casa dei pazienti
L’iniziativa è parte del modello Monzino per la fase 2 dell’emergenza Covid-19
-
2 Settembre Set 2019 5 years ago
Malattie cardiovascolari nell’anziano: l’aderenza terapeutica passa anche dalla farmacia
Al via il progetto “Prendila a cuore”, con la partnership scientifica del Centro Cardiologico Monzino
-
6 Giugno Giu 2019 5 years ago
Scompenso cardiaco: ecco perché peggiora
Nuovi studi del Centro Cardiologico Monzino e Università Statale di Milano individuano un marcatore di scompenso cardiaco, responsabile anche dell’aggravarsi della malattia perché trasforma il colesterolo buono in cattivo.
-
10 Ottobre Ott 2017 7 years ago
Una seconda pelle elettronica per il monitoraggio cardiorespiratorio
Avviato al Centro Cardiologico Monzino il servizio di monitoraggio multiparametrico cardio-respiratorio hi-tech
-
26 Luglio Lug 2016 8 years ago
Prevenzione personalizzata dei rischi per gli appassionati di alta quota
Grazie ai nuovi strumenti di valutazione del rischio individuale, l'alta quota diventa più sicura anche per chi soffre di cuore