Piergiuseppe Agostoni

Direttore Dipartimento Cardiologia Critica e Riabilitativa

Quick Facts

Guida l'Unità Scompenso Cardiaco dal novembre 1998.

Autore di oltre 600 pubblicazioni scientifiche, di cui 136 su riviste straniere dotate di impact factor, è stato membro del American Thoracic Society Assembly program Committee. Da settembre 2016 è Associate Editor dell'International Journal of Cardiology.

È Presidente del CPX- International traded as ISEIRE (International Society for Exercise Intolerance Research and Education) che si occupa di insegnamento a livello internazionale del test da sforzo cardiopolmonare.

Il Prof. Piergiuseppe Agostoni si è laureato cum laude in Medicina e Chirurgia presso l' Università degli Studi di Milano nel 1980, ha conseguito la Specializzazione in Cardiologia nel 1982 presso la medesima Università e ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Metodologia Clinica nel 1992.

Esperienze lavorative

Assistente Cardiologo presso il Centro Cardiologico Monzino, sede dell'Istituto di Cardiologia dell'Università di Milano, dal 1981 al 1984 e dal 1986 al 1989. È Responsabile del laboratorio di fisiopatologia cardiorespiratoria dedicato allo scompenso cardiaco del Centro Cardiologico dal 1995 e responsabile dell' Unità Scompenso Cardiaco dal novembre 1998. Ricercatore dell'Università degli Studi di Milano presso l'Istituto di Cardiologia dal 1.9.1999 al 2005.

Esperienze all' estero

  • Agosto-Ottobre 1979: visitatore presso University of Alabama in Birmingham - Department of Medicine - Division of Cardiology.
  • Agosto 1980: visitor presso Standford University Medical Center - Department of Medicine - Division of Cardiology.
  • Gennaio 1985 - Maggio 1986: Senior Fellow- Division of Respiratory Disease - University of Washington.

Attività lavorativa attuale

Professore Ordinario di Cardiologia presso l'Università degli Studi di Milano.

Direttore del Dipartimento di Cardiologia Critica e Riabilitativa del Centro Cardiologico Monzino, con coordinamento dell'Unità di Terapia Intensiva Cardiologica e responsabilità diretta dell'Unità Operativa di Scompenso e Cardiologia Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

È autore di oltre 600 pubblicazioni scientifiche, di cui 136 su riviste straniere dotate di impact factor. Da settembre 2016 è Associate Editor dell'International Journal of Cardiology.

Multimedia

News

Eventi

Comunicati Stampa