Ambulatorio EcocolorDoppler cardiovascolare

Quick Facts

La metodica ecocolorDoppler, totalmente non invasiva, ha ormai modificato la fiagnosi delle malattie vascolari: nella patologia dei tronchi arteriosi sovraaortici, l'ecocolorDoppler è diventato l'esame diagnostico non invasivo di riferimento, integrato eventualmente dall'angiografia nei casi di patologia grave.

Il Servizio si avvale di apparecchi che permettono di arrivare alla diagnosi con la massima accuratezza, grazie all'abbinamento dell'ecotomografia, del modulo Doppler e della componente del colore.

Il Servizio si avvale di due apparecchi Ecocolordoppler Vascolare, che permettono di arrivare alla diagnosi con la massima accuratezza. Tale sistema consente l'abbinamento dell'ecotomografia, del modulo Doppler e della componente del colore, consentendo di presentare in tempo reale le informazioni riguardanti l'analisi spettrale dell'onda Doppler, la velocità del flusso sanguigno trasformata in colore, che si sovrappone alla classica immagine anatomica ecografica in bianco e nero. Ciò permette una rapida identificazione del vaso in esame, evidenzia con facilità le zone di massimo disturbo del flusso e migliora la precisione delle valutazioni quantitative e qualitative.

La metodica ecocolorDoppler ha ormai modificato l'approccio diagnostico delle malattie vascolari. Nella patologia dei tronchi sovraaortici, l'ecocolorDoppler è diventato l'esame diagnostico non invasivo di riferimento, integrato eventualmente dall'angiografia nei casi di patologia severa.

Nelle arteriopatie periferiche le informazioni morfologiche ed emodinamiche sono tali che lasciano all'angiografia un ruolo o terapeutico (angioplastica) o propedeutico a una soluzione chirurgica.

Nella patologia venosa (trombosi venosa profonda e incontinenze valvolari della grande e piccola safena) l'ecocolorDoppler ha ormai soppiantato la flebografia, che trova una limitata indicazione.

L’Ambulatorio assicura i seguenti esami:

  • ecocolorDoppler dei tronchi sovraaortici;
  • ecocolorDoppler arterioso degli arti superiori;
  • ecocolorDoppler venoso degli arti superiori;
  • ecocolorDoppler arterioso degli arti inferiori;
  • ecocolorDoppler venoso degli arti inferiori.

Attività di Ricerca

  • In questi anni nel nostro Istituto sono stati eseguiti studi, con metodica ecocolorDoppler, pre e postoperatorio dei condotti arteriosi peduncolati (arteria mammaria interna e arteria gastroepiploica), utilizzati in chirurgia coronarica, e studi sull'arteria radiale. Tale metodica di studio è interessante, perché è non invasiva, ripetibile, priva di rischi per il paziente e perché consente di eseguire uno studio funzionale.