Unità di Sviluppo e Rigenerazione Cardiaca
L'Unità “Cardiac Development and Regeneration”, diretta dalla Prof.ssa Paola Cattaneo, è dedicata allo studio dello sviluppo, del rimodellamento e della rigenerazione cardiaca. L’obiettivo principale della ricerca dell’Unità è comprendere i meccanismi molecolari e cellulari che regolano la maturazione dei cardiomiociti, l’attivazione dei fibroblasti cardiaci e le interazioni cellulari nel cuore, con l’ambizione di sviluppare terapie rigenerative innovative per il trattamento delle patologie cardiache.
L’approccio della ricerca si basa sulla comprensione dei processi fisiologici dello sviluppo cardiaco, e come questi possano fornire intuizioni fondamentali per promuovere la rigenerazione del cuore adulto danneggiato in seguito ad infarto del miocardio. Gli studi si concentrano sui processi di differenziamento e maturazione dei cardiomiociti, dalla fase embrionale fino all’età adulta, con lo scopo di comprendere, controllare e revertire i cambiamenti fenotipici delle cellule cardiache.
Grazie all’utilizzo di approcci interdisciplinari che includono scienze omiche avanzate, modelli murini sofisticati, bioinformatica, imaging ad alta risoluzione e fenotipizzazione cellulare, il gruppo ha identificato importanti fattori epigenetici e trascrizionali cruciali per l’espressione dei geni cardio-specifici e per il controllo del ciclo cellulare nei cardiomiociti postnatali.
L’unità è composta da un team internazionale di giovani scienziati con competenze in biologia, farmacologia e bioinformatica, impegnati a colmare il divario tra lo sviluppo fisiologico e le patologie cardiache congenite e acquisite, con l’obiettivo di sviluppare interventi terapeutici basati su approcci di terapia genica e cellulare.