Tempi d'attesa

Il Centro cardiologico Monzino IRCCS è un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico interamente ed esclusivamente dedicato alla ricerca, alla cura e alla prevenzione delle malattie cardiovascolari.

Il Monzino è accreditato e convenzionato con la Regione Lombardia e offre prestazioni di ricovero e ambulatoriali in regime di Servizio Sanitario Nazionale (SSN).

VISITE ED ESAMI AMBULATORIALI

Per tempo di attesa si intende il periodo che intercorre tra la data di prenotazione e la data di effettuazione delle prestazioni

L’accesso alle prestazioni avviene, secondo la normativa, con tempistiche definite dal prescrittore all’interno di classi di priorità. L’indicazione della Classe di priorità è obbligatoria solo per i primi accessi.

Il medico compila in ogni sua parte l'impegnativa, indicando nell'apposito riquadro la priorità assegnata alla prestazione:

  • U = urgenza differibile - entro 72 ore;
  • B = Breve - entro 10 giorni;
  • D = Differibile - entro 30 giorni per le visite ed entro 60 giorni per le prestazioni strumentali;
  • P = Programmata - da eseguire entro 120 giorni.

Sulla base della richiesta del medico di base o dello specialista (esterno o interno), la prenotazione di visite ed esami si effettua secondo le modalità indicate qui.

All’interno di questa pagina sono consultabili i dati dei monitoraggi delle liste d’attesa mensili e il “dato storico” relativo all’anno precedente.

RICOVERO

Secondo le normative vigenti regolamentate nel manuale “Flusso Informativo Scheda di dimissione Ospedaliera v.2.2 2022”, la tipologia di ricovero può essere:

  • Programmato, non urgente;
  • Urgente;
  • TSO;
  • Programmato con preospedalizzazione.

Regione Lombardia prevede un monitoraggio dei tempi attesa per alcune tipologie di ricovero programmato, correlato a specifici interventi, ed erogato in regime istituzionale.

Le indicazioni del Ministero della Salute del 21/12/2023 sul tema di “indirizzo del requisiti e monitoraggio delle sezioni dedicate ai tempi e alle liste d’attesa sui siti web di Regioni, Provincie autonome e Aziende sanitarie” specificano che i dati del monitoraggio delle attività di ricovero è calcolato come valore mediano dei tempi di attesa dei ricoveri programmati e riguarda almeno le prestazioni elencate nel PNGLA per la classe di priorità A.

MONITORAGGI DELLE LISTE D'ATTESA

Per avere maggiori informazioni sui tempi d'attesa è possibile consultare il Piano Regionale di Governo delle Liste di Attesa (PRGLA) di Regione Lombardia scaricabile in formato pdf su questa pagina ed il Piano Attuativo Aziendale (PAA) di ATS Milano consultabile sul sito di ATS Milano.