17
Dicembre
Dic
2024
one month ago
Comunicati Stampa
-
-
12 Dicembre Dic 2024 one month ago
Long Covid: scoperta la causa dei disturbi polmonari
I risultati di uno studio di Monzino e Università Statale di Milano, pubblicati sul Journal of American College of Cardiology Basic to Translational Science , identificano nell’infiammazione di basso grado e nell’attivazione piastrinica la causa dei danni polmonari, responsabili dei maggiori disturbi nella sindrome Long Covid, rendendo possibile una cura farmacologica personalizzata.
-
30 Ottobre Ott 2024 2 months ago
IEO E MONZINO: LA SOSTENIBILITÀ PROTAGONISTA DEL FUTURO DEGLI OSPEDALI
I due Istituti hanno pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2023. Alcuni risultati record nella riduzione dell’impatto ambientale e nella parità di genere.
-
29 Ottobre Ott 2024 2 months ago
ARITMIE: LA RIVOLUZIONE DELLA RADIOABLAZIONE
Nuovi studi confermano l’efficacia della radioterapia stereotassica per la cura delle tachicardie ventricolari. Il Monzino, insieme allo IEO, è pronto ad applicare la metodica ad altre aritmie
-
10 Ottobre Ott 2024 3 months ago
ARITMIE CARDIACHE: AL MONZINO IL PRIMO INTERVENTO CON UNA TECNOLOGIA DI TRATTAMENTO D’AVANGUARDIA
L’equipe del Prof. Claudio Tondo al Centro Cardiologico Monzino ha eseguito la prima procedura con il sistema tecnologico più all’avanguardia nel trattamento delle aritmie cardiache
-
17 Settembre Set 2024 4 months ago
IEO E MONZINO PRIMI OSPEDALI SPECIALISTICI IN ITALIA E FRA I PRIMI AL MONDO
La nuova classifica Newsweek dei migliori ospedali al mondo vede i due IRCCS milanesi in posizioni da record
-
12 Settembre Set 2024 4 months ago
MILANO HEART WEEK 2024: DAL MONZINO IL DECALOGO DELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
La Night Run Monzino a CityLife dà il via alla settima edizione della Settimana del Cuore promossa dal Centro Cardiologico Monzino, che lancia le dieci regole per proteggere il nostro cuore
-
17 Luglio Lug 2024 6 months ago
INFARTO DEL MIOCARDIO: UNIVERSITÀ DI TRIESTE E MONZINO INSIEME PER RIGENERARE IL CUORE
Con un finanziamento di 1,5 milioni di euro l’Unione Europea promuove il progetto RESCUE, con l’obiettivo di sviluppare un nuovo farmaco a RNA in grado di rigenerare il cuore e simultaneamente promuovere la vascolarizzazione del tessuto. L’Università degli Studi di Trieste, in collaborazione con il Centro Cardiologico Monzino, coordina il gruppo di ricerca internazionale.
-
25 Giugno Giu 2024 6 months ago
PNRR DA RECORD PER IL MONZINO: VOLA LA RICERCA CARDIOVASCOLARE ITALIANA
L’“ospedale del cuore” di Milano ha un ruolo chiave nei progetti finanziati dal PNRR in campo cardiovascolare. Già disponibili i primi risultati di ricerca.
-
10 Giugno Giu 2024 7 months ago
AL MONZINO IL PRIMO CENTRO DI CARDIOLOGIA DELLO SPORT DEL NORD ITALIA
Antonio Pelliccia (CONI): Dei circa dieci milioni di italiani che fanno regolarmente attività fisica e sportiva, circa il 5% presenta problematiche che richiedono il parere del cardiologo.