Monzino aderisce alla campagna regionale per lo screening dell'Epatite C
Dal 17 luglio fino al 31 dicembre 2022 il Centro Cardiologico Monzino aderisce alla campagna regionale di screening gratuito per l’Epatite C, promossa da Regione Lombardia
L’epatite C è un'infezione causata dal virus dell’Epatite C(HCV) che colpisce il fegato. Si presenta spesso senza sintomi. Con il passare del tempo se non riconosciuta può portare a cirrosi e tumore epatico.
In Italia si calcola che tra l’1% e 1.5% circa della popolazione sia affetta da EPATITE C. In particolare si stima che in Lombardia ci siano 100-150.000 persone che hanno contratto questa infezione. Molti di questi però rimangono non diagnosticati perché inconsapevoli dell’infezione.
Per questo motivo il Ministero della Salute ha promosso lo screening per Epatite C.
Obiettivo di questo screenig è promuovere una diagnosi precoce e intervenire tempestivamente. Oggi, infatti, sono disponibili cure con farmaci che somministrati per via orale per 8-12 settimane portano alla guarigione in oltre il 95% dei casi, con scarsi effetti collaterali.
Regione Lombardia ha proposto a tutti i cittadini nati tra il 1969 e il 1989, che non hanno mai assunto farmaci orali di ultima generazione per il trattamento dell’Epatite C (disponibili dal 2015), un semplice prelievo di sangue utile per la ricerca di Anticorpi contro il virus C.
Il test è rivolto ai cittadini lombardi ed è gratuito. Verrà eseguito solo contestualmente ad altri esami del sangue. Il prelievo verrà eseguito, previa visione e firma di un consenso informato presso il Punto Prelievi del Centro Cardiologico Monzino, in Via Parea 4 dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 11.
L’esito verrà consegnato insieme al risultato degli altri esami del sangue.
In caso di positività è necessario sottoporsi a ulteriori test di conferma. Per questo il cittadino verrà contattato per completare gli accertamenti
Per saperne di più scarica la locandina.