La proteina PCSK9

La proteina PCSK9 (Proprotein Convertase Subtilisin/Kexin type 9), un enzima coinvolto nell’omeostasi del colesterolo, interviene inducendo la degradazione del recettore per l’LDL, ha un ruolo chiave nell’ipercolesterolemia e svolge un’azione cruciale non solo nell’attivazione e nell’aggregazione piastrinica, ma anche nella calcificazione della valvola aortica.

Il gene che codifica per PCSK9 è regolato, nel fegato, dai livelli intracellulari di colesterolo. Studi di associazione genetica hanno dimostrato che le varianti nel locus PCSK9 (il polimorfismo R46L), naturalmente presenti nel 2 - 3% della popolazione, sono associate a bassi livelli di colesterolo LDL e alla protezione cardiovascolare.

Analogamente, è stato dimostrato che gli inibitori della PCSK9 riducono notevolmente i livelli di colesterolo LDL in varie popolazioni e il rischio di eventi cardiovascolari avversi nei pazienti ad alto rischio. D'altra parte, bassi livelli di LDL-C sono stati anche associati a un minore accumulo di calcio nella valvola aortica e, dunque, alla protezione contro la stenosi calcifica.