News

Milano 27 settembre: evento da non perdere per chi ha a cuore la salute cardiovascolare della donna

Sala conferenze di Palazzo Reale, ore 17: un incontro, promosso dal Monzino e patrocinato dal Comune di Milano, per capire insieme l’importanza di una prevenzione cardiovascolare declinata “al femminile”.

11 Settembre Set 2017 0000 7 years ago

Se siete dalle parti del capoluogo lombardo il 27 settembre 2017 alle ore 17, non perdetevi l’incontro pubblico: “Il Cuore delle donne”, organizzato dal Centro Cardiologico Monzino nella Sala conferenze di Palazzo Reale a Milano, con il patrocinio del Comune di Milano. Numerosi e autorevoli i relatori del Monzino e delle Università degli Studi di Milano e di Pavia che prenderanno la parola per ricordare l'importanza di una medicina di genere e per spiegare perché il cuore delle donne ha bisogno di un'attenzione speciale.

Perché la donna non è identica all'uomo nella sua risposta alle malattie, alle terapie e ai fattori di rischio e non tener conto di tale differenza è fonte di diseguaglianze nella diagnosi e cura delle patologie cardiovascolari. E perché specifiche e rilevanti sono le implicazioni di genere in molti ambiti, incluse l’alimentazione.

L'invito è rivolto a tutti, anche ai medici e agli operatori della salute. Perché Informare le donne è il primo passo per proteggere la loro salute.

Guarda il programma dell'evento

"È fondamentale che le donne acquisiscano coscienza del loro rischio cardiologico individuale, che può essere anche superiore a quello degli uomini. La stessa coscienza dev’essere estesa al mondo sanitario che ruota intorno al mondo femminile, perché intervenga attivamente nella prevenzione quando la donna è sana, e inquadri correttamente la malattia se diventa paziente".

Prof.ssa Elena Tremoli, Direttore Scientifico del Monzino