News

Raccomandazioni cliniche per la risonanza magnetica cardiaca. Un nuovo Position Paper della SIC

Il documento è stato steso dal gruppo di lavoro “Applicazioni della Risonanza Magnetica” della Società Italiana di Cardiologia, coordinato da Gianluca Pontone, del Monzino IRCCS di Milano e da Giovanni D. Aquaro della Fondazione G. Monasterio CNR Regione Toscana, Pisa.

18 Gennaio Gen 2017 0000 6 years ago

La risonanza magnetica cardiaca (CMR) si è ormai affermata come strumento diagnostico affidabile e preciso per la valutazione dei pazienti con patologie cardiache in diversi contesti clinici, e ha dimostrato di possedere un valore diagnostico e prognostico addizionale rispetto ad altre modalità di imaging.

È stato appena pubblicato un nuovo Position Paper, — “Raccomandazioni cliniche per la risonanza magnetica cardiaca”, sviluppato dal gruppo di lavoro “Applicazioni della Risonanza Magnetica” della Società Italiana di Cardiologia (SIC) e da due revisori esterni con riconosciuta esperienza nel campo della CMR, — con lo scopo di fornire un orientamento in merito allo stato attuale dei progressi tecnici e delle applicazioni cliniche della CMR e di informare i cardiologi su come implementare i loro percorsi clinici e diagnostici con l’impiego appropriato di questa tecnica.

Generalmente parlando, si legge nel Paper, si raccomanda che le immagini CMR siano analizzate e refertate da un radiologo o cardiologo con almeno il livello di accreditamento della European Association of Cardiovascular Imaging per CMR, in presenza di un supervisore di terzo livello (o accreditamento equivalente da altre Società Scientifiche).

Più in dettaglio, il documento contiene raccomandazioni per l’imaging con Rm cardiaca nei pazienti con malattie valvolari, con malattia coronarica e cardiopatia ischemica, con patologie cardiache infiammatorie, cardiomiopatie non ischemiche, tumori cardiaci e pseudotumori e, naturalmente, per i pazienti portatori di cardiopatie congenite.

Riferimenti

1. Aquaro GD, Di Bella G, Castelletti S, Maestrini V, Festa P, Ait-Ali L, Masci PG, Monti L, di Giovine G, De Lazzari M, Cipriani A, Guaricci AI, Dellegrottaglie S, Pepe A, Marra MP, Pontone G. Clinical recommendations of cardiac magnetic resonance, Part I: ischemic and valvular heart disease: a position paper of the working group 'Applicazioni della Risonanza Magnetica' of the Italian Society of Cardiology. J Cardiovasc Med (Hagerstown). 2017 Jan 7. doi: 10.2459/JCM.0000000000000498. [Epub ahead of print] → Vai al Paper

2. Pontone G, Di Bella G, Silvia C, Maestrini V, Festa P, Ait-Ali L, Masci PG, Monti L, di Giovine G, De Lazzari M, Cipriani A, Guaricci AI, Dellegrottaglie S, Pepe A, Marra MP, Aquaro GD. Clinical recommendations of cardiac magnetic resonance, Part II: inflammatory and congenital heart disease, cardiomyopathies and cardiac tumors: a position paper of the working group 'Applicazioni della Risonanza Magnetica' of the Italian Society of Cardiology. J Cardiovasc Med (Hagerstown). 2017 Jan 13. doi: 10.2459/JCM.0000000000000499. [Epub ahead of print] → Vai al Paper


LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DEL MONZINO