Al Monzino, un nuovo protocollo a ridotta esposizione per la TC dei tronchi sovraortici e del circolo intra-cranico
Il test è reso possibile grazie alla nuova Revolution TC, installata al Monzino dal marzo 2016
Al Centro Cardiologico Monzino è attivo un nuovo protocollo per la TC delle carotidi a bassissima dose. Grazie alla tecnologia della nuova apparecchiatura TC, la Revolution TC, entrata in funzione al Monzino dal marzo scorso, è ora possibile eseguire l’esame con una esposizione minima per il rischio radiogeno (una dose di millisievert inferiore anche a quella assorbita nelle TC cardiache) e con una dose ridotta di mezzo di contrasto.
L’angio TC dei tronchi sovraortici è utilizzata per individuare e quantificare in modo accurato le stenosi carotidee, oppure per studiare pazienti già sottoposti a intervento chirurgico o a impianto di stent. Contemporaneamente alle carotidi è possibile studiare l’anatomia del circolo intracranico, elemento molto importante per pianificare eventuali trattamenti sia chirurgici che endovascolari.
La TC dei tronchi sovraortici è un esame eseguito in molti centri, ma solo qui al Monzino è possibile realizzare questo esame con un’esposizione così ridotta alle radiazioni.