Farmaci per la pressione: meglio al mattino o la sera?
Risponde su Corriere.it il Professor Cesare Fiorentini
Soffro di ipertensione e ho il colesterolo alto, da qualche mese il medico mi ha prescritto dei farmaci proprio per controllare la pressione. Mi ha anche suggerito di assumerli alla sera prima di dormire. Però non ho capito bene per quale motivo. Amici che si curano per l’ipertensione da tempo mi hanno detto che assumono le pastiglie al mattino. Voi che cosa mi suggerite?
Molto spesso negli ultimi mesi ci è stata posta questa domanda e nella letteratura scientifica l’orario migliore per assumere i farmaci antipertensivi è un tema molto discusso.
Generalmente, almeno fino ad oggi, si è consigliato di assumere i farmaci per il controllo della pressione nelle prime ore del mattino. Tuttavia un recente studio che ha confrontato l’effetto sulla pressione della terapia somministrata al risveglio mattutino o al momento di coricarsi, ha sorprendentemente dimostrato un beneficio più marcato se le compresse sono ingerite alla sera. L’effetto favorevole, come ha dimostrato lo studio, si manifesta non solo sull’andamento della pressione nelle 24 ore, ma anche sull’incidenza degli eventi cardiovascolari severi, come infarto del miocardio e ictus, che si sono ridotti in modo significativo.
Bisogna però sottolineare che alcuni aspetti vanno ancora approfonditi, soprattutto perché nella ricerca sono stati confrontati gli orari di somministrazione indipendentemente dal tipo di antipertensivo utilizzato e dalle diverse associazioni con altri farmaci eventualmente assunti: sono, questi, elementi molto importanti e dovranno essere chiariti da ulteriori studi.
Il mio consiglio, comunque, è di provare ad assumere i farmaci alla sera per un periodo di alcune settimane, verificando l’andamento della pressione con regolari misurazioni; in caso di risultati insoddisfacenti le consiglierei di tornare al «metodo antico», assumendo le pastiglie al mattino.
In ogni caso va sottolineato che ciò che conta maggiormente nella terapia antipertensiva è ricordarsi di assumere quotidianamente il farmaco, con regolarità di orario, che sia la mattina o la sera.
La risposta, a cura del Professor Cesare Fiorentini, è pubblicata sul Forum di Corriere.it dedicato alla cardiologia