Tre bollini rosa al Monzino e allo IEO dalla Fondazione ONDA
Centro Cardiologico Monzino e Istituto Europeo di Oncologia ricevono il massimo punteggio come ospedali a misura di donna.
Il Centro Cardiologico Monzino IRCCS e l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) hanno ricevuto da Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna e di genere, tre Bollini Rosa: il massimo punteggio come “Ospedali in Rosa”, con un’attenzione speciale e servizi dedicati alla salute femminile.
Monzino e IEO, che fanno capo allo stesso gruppo, sono in Italia i primi IRCCS (Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) ad aver creato centri clinici specifici per la donna: IEO Women’s cancer center e "Monzino Women". Insieme, le due strutture sono in grado di prevenire e farsi carico delle maggiori cause di malattia e disagio della donna, rispettando il suo mondo interiore ed esteriore.
I tre Bollini Rosa costituiscono un riconoscimento del nostro impegno per la Medicina di Genere, che in ambito cardiovascolare è importante, perché la Cardiologia attuale è stata costruita a “misura d’uomo” e le malattie di cuore sono erroneamente considerate un problema maschile. Invece è vero il contrario: la mortalità per malattie cardiovascolari è superiore nelle donne. Ma la scarsa consapevolezza è il peggior nemico della donna stessa, perché la porta a dimenticarsi della prevenzione.
Il Centro Monzino Women è nato per seguire le donne che non hanno sintomi di malattia. Si rivolge principalmente alle over 40 che presentino fattori di rischio non solo cardiovascolari ma anche genere-specifici. Il Centro riunisce le competenze superspecialistiche e le tecnologie innovative già presenti nell’ospedale, e le integra con collaborazioni multidisciplinari. Oltre a cardiologo clinico, ipertensivologo, aritmologo ed emodinamista, interagiscono con noi, ove necessario, ginecologo, diabetologo, lipidologo, nutrizionista e psicologo. Questo approccio globale alla salute femminile è un elemento di distinzione per il Monzino Women sul territorio nazionale e ha consentito di ottenere finora eccellenti risultati in termini di screening e prevenzione.
Il Centro Monzino Women, così come il Women’s cancer center dello IEO, pur nella concretezza dei servizi clinici che offrono alle donne, rappresentano anche un progetto culturale che promuove la consapevolezza della donna circa le possibilità di proteggere la sua salute fisica e psichica, e il recupero della dimensione olistica della medicina antica che considera la persona nella sua globalità.