News

Il Monzino per il cuore delle donne

Insegnare alle donne a prendersi a cuore

8 Marzo Mar 2018 1700 6 years ago

Insegnare alle donne a prendersi a cuore. È questo l'obiettivo di Monzino Women, il progetto del Centro Cardiologico Monzino dedicato alle donne.

Le malattie del cuore sono la prima causa di mortalità nel modo occidentale. Un dato che vale per gli uomini, ma ancor più per le donne. In Italia le malattie cardiovascolari risultano fatali per circa il 43% della popolazione femminile, contro il 35% di quella maschile, causando ogni anno 123.000 vittime fra le donne e 93.000 fra gli uomini.

Ma proprio le donne sembrano le prime a non esserne consapevoli: il 68% della popolazione femminile per esempio ritiene l’infarto un problema che riguarda gli uomini, e trascura di conseguenza la prevenzione e la diagnosi precoce.

«È fondamentale che le donne acquisiscano coscienza del loro rischio cardiologico individuale, che può essere anche superiore a quello degli uomini -spiega Elena Tremoli, Direttore Scientifico del Monzino-. Basta un esempio: le donne fumatrici hanno un rischio fino a cinque volte superiore rispetto ai maschi fumatori di sviluppare danni alle arterie e ciò aumenta il loro rischio di infarto miocardico. La stessa coscienza poi dev’essere estesa al mondo sanitario che ruota intorno alla donna, perché intervenga attivamente nella prevenzione quando è sana, e inquadri correttamente la malattia se diventa paziente».

Il Monzino vuole affrontare in modo completo e multidisciplinare il problema della malattia cardiovascolare femminile, dalla prevenzione alla clinica, alla ricerca, per questo è nato Monzino Women. «Il nostro Centro - dichiara Daniela Trabattoni, Responsabile di Monzino Women - si rivolge in particolare alle donne over 40 che non hanno ancora sviluppato sintomi di malattia, ma presentano fattori che aumentano il loro rischio cardiovascolare, per esempio familiarità, stili di vita scorretti come fumo e alcol, obesità, diabete o ipertensione in gravidanza».

Il Centro riunisce le competenze super specialistiche e le tecnologie innovative già presenti nell’ospedale, e le integra con collaborazioni multidisciplinari. Oltre a cardiologo clinico, ipertensivologo, aritmologo ed emodinamista, interagiranno con noi, ove necessario, ginecologo, diabetologo, lipidologo, nutrizionista e psicologo.

Maggiori informazioni su Monzino WOMEN sono disponibili QUI

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DEL MONZINO