Palpitazioni, che fare?
La app di Corriere.it e Monzino
Battiti che aumentano, palpitazioni, sensazione di sfarfallìo nel cuore: non è raro percepire un battito diverso dal normale, più veloce o irregolare, che fa avvertire un senso di scuotimento al petto. Le cause possono essere diverse: ansia, forti stress emotivi o fisici, troppi caffè o la reazione di alcuni farmaci, solo per fare qualche esempio. Talvolta però questi sintomi possono essere anche il segnale di qualcosa che non va e non devono essere sottovalutati.
Come orientarsi allora se si presentano questi disturbi? L’indicazione è sempre di rivolgersi al medico o a un servizio di emergenza. Tuttavia, per farsi un’idea delle possibili cause e dei trattamenti che ruotano intorno ai disturbi del ritmo cardiaco, Corriere.it, con la collaborazione del Centro Cardiologico Monzino, ha realizzato una web-app dedicata ai cinque sintomi del cuore: dolore toracico, fiato corto, caviglie gonfie, svenimento e, appunto, aritmie.
La web-app è gratuita, sviluppata in otto lingue e in due diverse versioni: una per computer e tablet, e una per smartphone.
Scarica la web-app in versione per PC e Tablet
Scarica la web-app per smartphone
Scarica lal web-app completa con tutti i cinque sintomi del cuore, vale a dire i cinque principali disturbi che possono avere un'origine cardiovascolare
Quest’iniziativa ha lo scopo di utilizzare le potenzialità del web per aiutare i pazienti. Internet svolge ormai un ruolo importante nella gestione della salute, con possibili conseguenze negative ma anche positive. Per sfruttare queste ultime abbiamo deciso di realizzare questo progetto insieme al Corriere della Sera, allo scopo di guidare il cittadino a interpretare correttamente e tempestivamente i possibili segnali delle malattie cardiache più comuni. In nessun caso questa guida online sostituisce il parere di un medico: si propone, piuttosto, di indicare un percorso corretto verso un eventuale consulto specialistico.