Come alimentare il benessere?
Martedì a Milano, presso la sede di Eataly, una tavola rotonda sul tema “alimentare il benessere” con il Prof. Piero Montorsi
Martedì prossimo, 24 maggio, alle 11.00, presso la sala congressi della sede milanese di Eataly, in piazza XXV Aprile 10, si svolgerà una tavola rotonda sul tema “Alimentare il benessere”, che vedrà tra i partecipanti il Prof. Piero Montorsi, responsabile dell’Unità di Cardiologia invasiva 2 del Centro cardiologico Monzino.
Durante l’incontro, a più voci, si discuterà della necessità di far interagire diverse discipline per ottenere i comportamenti utili a prevenire la malattia e conservare il benessere nel senso più completo.
“Del resto anche in ambito cardiovascolare le nostre ricerche più recenti confermano come la salute del cuore sia strettamente connessa al benessere psicologico. Ad esempio sappiamo bene ormai che la depressione favorisce il rischio di malattie cardiocircolatorie, non a caso è entrata a pieno titolo tra i principali fattori di rischio cardiovascolare, al pari di ipertensione, ipercolesterolemia e diabete”, sottolinea Piero Montorsi.
Non dimentichiamo che la stessa Organizzazione Mondiale della sanità definisce la salute come:
Uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale
e non la semplice assenza dello stato di malattia o di infermità
Oltre al Prof. Montorsi prenderanno parte alla tavola rotonda:
Guya Bertelli, architetto, professore ordinario di Progettazione Architettonica presso il Politecnico di Milano; Aldo Grasso, docente ed editorialista del Corriere della Sera; Marco Klinger, professore di Chirurgia Plastica dell’Istituto Clinico Humanitas; Laura Laera, presidente per il Tribunale dei Minorenni di Firenze; Giuseppe Mele, presidente di Simpe, Società Italiana Medici Pediatri; Laura Strohmenger, coordinatrice del Centro di Collaborazione OMS per l’Epidemiologia e l’Odontoiatria di Comunità e Maurizio Rosmarini, ideatore di Zero-20-32, nuovo portale volto a promuovere la protezione sanitaria che ha promosso l’incontro.