Tempi di attesa SSN ambulatoriali
I tempi di attesa sono definiti come l’intervallo di tempo che intercorre tra la data di prenotazione e la data cui viene assegnato l’appuntamento di una specifica prestazione ambulatoriale.
Il Centro Cardiologico Monzino presenta in questa sezione del suo sito internet una sintesi delle prescrizioni e andamenti dei propri tempi d’attesa ambulatoriali.
Con riferimento alla legislazione vigente in Lombardia (DGR 2828 del 27/06/2006; DGR 1775 del 24/01/2011, DGR 91 del 28/01/2015; DGR XI/7819 del 23/01/2023) i limiti da rispettare per i tempi di attesa, ove prescritti dai medici che compilano le impegnative, sono i seguenti:
- Bollino Verde accesso “classe priorità U”: entro 3 gg
- Accesso con “classe di priorità B”: entro 10 gg
- Accesso "classe di priorità D": entro 30 gg per visita, 60 gg per diagnostica
- Accesso senza classe di priorità oppure in classe di priorità P: prestazioni non urgenti ma programmabili entro e oltre i 180 gg secondo le indicazioni cliniche.
I tempi di attesa di seguito riportati si riferiscono ai primi accessi e sono calcolati come tempi medi della rilevazione.
Si ricorda che, ai sensi della DGR 1775 del 2011, le prescrizioni sui tempi di attesa sono da intendersi applicabili per le strutture convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) con riferimento ad un ambito territoriale, ovvero il cittadino può attendersi il rispetto dei tempi non necessariamente da parte di una struttura, ma da almeno una struttura su un ambito territoriale. Per il Centro Cardiologico Monzino l’ambito territoriale è la circoscrizione sotto il controllo dell’ATS Città Metropolitana di Milano.
Il Centro Cardiologico Monzino eroga una offerta annua di prestazioni ambulatoriali che eccede la capienza di budget finanziario che la Regione Lombardia riconosce e pertanto sostiene a proprie spese parte del servizio offerto.