Contenimento delle sindromi respiratorie
Tutte le informazioni aggiornate
4
Luglio
Lug
2024
1400
6 months ago
Nel rispetto delle indicazioni del Ministero della Salute e della nostra regione, si riportano di seguito le indicazioni per il contenimento e la gestione delle sindromi respiratorie:
- è obbligatorio indossare la mascherina per tutti (operatori, pazienti e visitatori) nei seguenti reparti, che abitualmente prestano assistenza a pazienti fragili, anziani o immunodepressi:
- Pronto Soccorso
- Terapia intensiva
- Unità di Cura Coronarica
- Blocco operatorio
- Laboratorio di Emodinamica ed Elettrofisiologia
- è fortemente raccomandato indossare la mascherina per tutti (operatori, pazienti e visitatori) durante le attività di ricovero in altri reparti, diversi dall’elenco sopra riportato, e per le attività ambulatoriali, quando si presta assistenza a pazienti con sintomatologia respiratoria o a pazienti fragili, anziani o immunodepressi;
- rimane la non obbligatorietà ad indossare la mascherina per:
- i bambini di età inferiore ai sei anni
- le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché per le persone che devono comunicare con una persona con disabilità
I tamponi per la ricerca di SARS CoV2 e per virus influenzali verranno eseguiti a tutti i pazienti con sintomatologia respiratoria che vengono ricoverati da Pronto Soccorso o che sviluppano tale sintomatologia durante la degenza ospedaliera.