Vuoi proteggere il tuo cuore?
Ultima chiamata per ProSALUTE, il programma di prevenzione cardiovascolare di comunità
Il 31 maggio 2018 chiuderà l’arruolamento di partecipanti a ProSALUTE, il programma gratuito di screening e visite specialistiche per i residenti del quartiere milanese di Ponte Lambro.
ProSALUTE è stato avviato nel 2015 e già dopo i primi due anni di attività e più di 400 partecipanti arruolati, sono stati ottenuti importanti risultati: il 52% dei partecipanti ha ridotto il colesterolo in eccesso, il 49% degli ipertesi ha normalizzato la pressione arteriosa, il 42% degli obesi è dimagrito, il 38% dei fumatori ha ridotto o smesso di fumare.
Il controllo dei fattori di rischio (colesterolo alto, ipertensione, fumo, stress, obesità, sedentarietà, diabete) è fondamentale per ridurre la comparsa e lo sviluppo di malattie cardiovascolari. Capita spesso tuttavia che persone in piena forma e senza alcun sintomo evidente, presentino fattori di rischio “silenziosi” che, se trascurati, nel corso del tempo possono determinare problemi cardiovascolari anche seri, come angina, infarto o ictus.
«Per questo il Centro Cardiologico Monzino crede profondamente nel ruolo cruciale della prevenzione, nella convinzione che la medicina del futuro debba, più ancora che curare, aiutare i cittadini a non ammalarsi e ProSALUTE è un esempio del nostro impegno in questa direzione», dichiara il dottor Pablo Werba, responsabile dell’Unità di Prevenzione Aterosclerosi del Monzino e coordinatore di ProSALUTE.
Attualmente il programma è realizzato solo a Ponte Lambro e nei suoi dintorni più prossimi, come progetto sperimentale di ricerca volto a testare l’adesione e l’efficacia di un nuovo modello di prevenzione cardiovascolare per le comunità.
Ad oggi hanno aderito a ProSALUTE più di 400 persone e con la fine di maggio concluderemo l’arruolamento. I risultati di questo programma pilota ci orienteranno sulla possibilità di estenderlo anche ad altre aree geografiche della Regione e del Paese.