Diretta dall'unità di Elettrofisiologia del Monzino al 23° International AF Symposium
Il Monzino unica location italiana per una dimostrazione dal vivo su questa importante scena internazionale, con un caso clinico di chiusura dell'auricola sinistra.
Ancora una volta, il Monzino è stato scelto come unica location italiana per una diretta al 23° Annual International AF Symposium, uno dei più importanti eventi internazionali sul tema della fibrillazione atriale. La trasmissione dal vivo si terrà l'11 gennaio, dalle 19:15 dal Laboratorio di Aritmologia ed Elettrofisiologia, diretto dal Prof. Claudio Tondo, con un caso clinico di chiusura dell'appendice atriale sinistra.
L'AF Symposium è stato lanciato nel 1995, in risposta alla crescente epidemia di fibrillazione atriale. Negli ultimi due decenni abbiamo assistito a continui significativi avanzamenti in tutte le aree della ricerca aritmologica. Questi sviluppi hanno contribuito a importanti progressi nella comprensione della fisiopatologia di queste patologie e allo sviluppo di strategie più sicure ed efficaci per la gestione della fibrillazione atriale e per la prevenzione dell'ictus correlato.
L'AF Symposium è dedicato a portare questi progressi all'attenzione di un vasto pubblico internazionale di aritmologi. E il live dal Monzino sarà uno degli strumenti per l'aggiornamento clinico-pratico.