News

Milan Imaging 2015. Le più recenti innovazioni cliniche e tecnologiche della Cardioradiologia

Un’opportunità di aggiornamento e formazione da non perdere per gli specialisti radiologi e cardiologi

23 Febbraio Feb 2015 0000 8 years ago
  • Gianluca Pontone
Con il patrocinio della Società italiana di Radiologia medica (SIRM) e della Società italiana di Cardiologia (SIC), si tiene a Milano il 26 e 27 marzo prossimo il “Milan Cardiac imaging 2015 - highlights della Cardio-Radiologia”, promosso congiuntamente dal Centro Cardiologico Monzino e dall’Ospedale San Raffaele.
Obiettivo: mettere a disposizione di specialisti cardiologi e radiologi un’opportunità periodica (e fino a oggi inedita) per essere aggiornati, di volta in volta, sulle più recenti innovazioni nel settore, con particolare attenzione agli ultimi sviluppi clinici e tecnologici della CT cardiaca e della MR cardiaca.

L’evento, che è al tempo stesso un importante appuntamento scientifico e un corso accreditato ECM, è motivato dal particolare momento storico, che ha visto concentrarsi nel capoluogo lombardo un gran numero di esperienze di riferimento nel settore dell’imaging cardiaco. Nell’ottica di progredire verso la necessaria integrazione culturale e formativa tra il mondo cardiologico e quello radiologico, i promotori hanno dunque ritenuto che fosse il momento giusto per coniugare i due grandi attori della Cardioradiologia ovvero i radiologi e i cardiologi. L’ambizione è che il “Milan Cardiac imaging” diventi un appuntamento annuale di rifermento nazionale, con sede alternativamente al Monzino e al San Raffaele.

Quest’anno, il meeting si svolge al Monzino su 5 sessioni principali, due dedicate alle innovazioni tecniche nella cardio-CT e nella MR, e tre cliniche, dedicate rispettivamente ai device e alle aritmie, alI’imaging negli atleti e all’impatto clinico dei trial multicentrici. In chiusura, una lettura magistrale sul dolore toracico.
Guarda il programma

Il corso, della durata di un giorno e mezzo, ha ottenuto 7,5 crediti formativi ECM per medici specialisti in Radiologia e/o Cardiologia. I destinatari del corso sono medici chirurghi con specialità in: Cardiologia, Cardiochirurgia, Medicina nucleare o Radiodiagnostica.
Direttori del corso:
  • Francesco De Cobelli, Università Vita-Salute, Ospedale S. Raffaele, IRCCS, Milano
  • Gianluca Pontone, Centro Cardiologico Monzino, IRCCS

Sono aperte le iscrizioni fino a esaurimento dei 150 posti disponibili. La registrazione al corso prevede il versamento di una contenuta quota di iscrizione (€ 50 per i soci SIRM o SIC, e € 80 per i non soci).
Clicca qui per effettuare la registrazione online oppure scarica la locandina, compila la scheda di partecipazione e inviala via fax allo: 02.5818.9343.

Per informazioni o prenotazioni alberghiere clicca qui.

Allegati