Anche il Monzino in alta quota là dove l'aria è sottile e l'ossigeno ridotto
Studio scientifico sul Monte Rosa a 4554 mt
21
Luglio
Lug
2010
0000
13 years ago
Il Centro Cardiologico Monzino ha partecipato ad un progetto di ricerca coordinato dall'Istituto Auxologico Italiano, contribuendo con uno studio scientifico sullo scambio dei gas in quota, sul Monte Rosa a 4554 mt. slm.
Questo studio è un sottoprogetto di HIGHCARE-ALPS 2010, una ricerca finanziata dal Ministero della Salute diretta da Gianfranco Parati dell'Università degli Studi Milano-Bicocca.
Nella foto del team Monzino in quota Piergiuseppe Agostoni (coordinatore dello studio) e Filippo Cazzulani (tra i medici che hanno partecipato alla spedizione) con Stefano Michelini (Direttore Generale) ed Enrico Parma (Coordinatore Amministrativo).