3° Forum Monzino sulla Ricerca Clinica
La prevenzione delle malattie cardiovascolari e metaboliche rappresenta una delle sfide più importanti per la salute pubblica. Patologie come l’infarto miocardico, lo scompenso cardiaco ed il diabete di tipo 2 sono tra le principali cause di morbilità e mortalità nei paesi sviluppati. Tuttavia, molte di queste condizioni possono essere prevenute o gestite efficacemente grazie ad un approccio integrato che combina uno stile di vita sano, terapie farmacologiche appropriate e nuove tecnologie. Un’alimentazione equilibrata associata ad una attività fisica regolare e all’astensione del fumo, costituiscono il primo passo per ridurre il rischio cardiovascolare. Quando questi interventi non sono sufficienti, la
corretta integrazione diagnostica e terapeutica fra nuove tecnologie e farmaci permette di ottenere risultati importanti e migliorare significativamente l’aspettativa di vita dei pazienti. Investire nella prevenzione cardiovascolare e metabolica non solo migliora la qualità della vita ma riduce anche il peso economico delle malattie croniche sul sistema sanitario. Verranno nel congresso affrontati tutti questi temi, analizzando la situazione attuale e dando uno sguardo al prossimo futuro e alle innovazioni più significative che permetteranno di
migliorare ulteriormente la prognosi di tutti i pazienti sia per quanto riguarda la prevenzione primaria come per quella secondaria.
Le iscrizioni, gratuite, sono disponibili al seguente link:
https://ems.mzevents.it/start/2420/ita
Per informazioni: eventi@cardiologicomonzino.it