Cardiovascular Real World
Appuntamento il 14 ottobre , al Monzino e online.
L’evento Cardiovascular Real World vuole avviare una riflessione e promuovere una discussione circa l’utilizzo di dati ed evidenze del mondo reale nella ricerca cardiovascolare.
L’evento, che si aprirà con un’introduzione sul ruolo della Real Word Evidence nel processo di miglioramento della sanità, in particolare nel campo nelle malattie cardiovascolari, approfondirà i temi riguardanti la disponibilità e la potenzialità dei dati provenienti dal mondo reale. Sarà inoltre discussa la necessità di un’integrazione tra ospedale e servizi territoriali e la continuità nelle cure per la presa in carico di pazienti che necessitano assistenza di lunga durata e diversa intensità di trattamento. Infine, sarà trattato il tema degli aspetti etici e giuridici riguardanti la ricerca scientifica basata sui dati provenienti dal mondo reale.
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Giovanni Corrao
Direttore del Centro Interuniversitario Healthcare Research & Pharmacoepidemiology, Professore Ordinario di Statistica Medica, Università di Milano-Bicocca
Giulio Pompilio
Direttore Scientifico, Responsabile dell’Unità di Biologia Vascolare e Medicina Rigenerativa presso il Centro Cardiologico Monzino IRCCS, Professore Associato di Cardiochirurgia presso l’Università di Milano
PRESIDENTE ONORARIO
Giuseppe Mancia
Professore Emerito all’Università degli Studi Milano-Bicocca
REGISTRAZIONI
Per partecipare in presenza inviare una mail di richiesta alla segreteria organizzativa:
Chiara Vimercati - chiara.vimercati@mzevents.it
La partecipazione in videoconferenza è gratuita e aperta a tutti
Chi lo desidera, può partecipare on-line all’evento, registrandosi a questo link