Arriva la nuova bioprotesi valvolare aortica

È la più innovativa a livello internazionale ed è stata impiantata per la prima volta in Italia al Monzino

11 Luglio Lug 2017 5 years ago
  • Alemanni IMG 8357

    Francesco Alamanni

La più avanzata bioprotesi valvolare aortica attualmente disponibile a livello internazionale è stata impiantata con successo per la prima volta in Italia al Centro Cardiologico Monzino dall’equipe del Prof. Francesco Alamanni, direttore della Chirurgia Cardiovascolare. Si chiama “Inspiris Resilia”, un nome che racchiude l’innovazione principale della valvola: un tessuto pericardico (Resilia), realizzato con tecnologie d’avanguardia, che conserva l'integrità, ritarda la calcificazione e ha prestazioni emodinamiche prolungate. Inoltre la bioprotesi è conservata a secco, è pronta all'uso ed ha una predisposizione all’impianto TAVI con tecnica valve-in-valve (VinV).

Per maggiori informazioni, vai al comunicato stampa:

Allegati