Unità Operativa Degenza Riabilitazione cardiologica
Quick Facts
L'Unità si avvale di personale altamente specializzato, che ha il compito di favorire l'adeguato recupero delle funzioni respiratorie nei pazienti sottoposti ad intervento chirurgico e non secondo il programma terapeutico stabilito dal medico di reparto.
L'Unità si occupa inoltre della mobilizzazione sia attiva che passiva dei pazienti lungo degenti e dei pazienti ricoverati nelle aree critiche (Terapia Intensiva Postoperatoria e Unità Coronarica).
L'Unità si avvale di personale altamente specializzato che ha il compito di favorire l'adeguato recupero delle funzioni respiratorie nei pazienti sottoposti ad intervento chirurgico e non secondo il programma terapeutico stabilito dal medico di reparto.
Il trattamento di fisioterapia respiratoria inizia prima dell'intervento con un incontro con il paziente in cui viene illustrato l'iter riabilitativo, prosegue poi in terapia intensiva postoperatoria nel momento in cui il paziente raggiunge una stabilità clinica e si protrae fino alla dimissione.
Dopo un'attenta valutazione dei parametri clinici e strumentali, viene messo in atto un trattamento di fisioterapia respiratoria personalizzato in modo da ripristinare l'attività respiratoria compromessa a causa dei disagi determinati dall'intervento.
L'Unità si occupa inoltre della mobilizzazione sia attiva che passiva dei pazienti lungo degenti e dei pazienti ricoverati nelle aree critiche (Terapia Intensiva Postoperatoria e Unità Coronarica).
È attiva al Centro Cardiologico Monzino anche l’attività di riabilitazione cardiologia ambulatoriale che si avvale di una apposita palestra munita di cicloergometri e pedana mobile.