Giampiero Esposito
Collaboratore
Il Dott. Giampiero Esposito e' nato a Lecce nel 1958 e si è laureato in Medicina e Chirurgia a Firenze nel 1983.
Nel 1988 ottiene la specializzazione in Chirurgia del Cuore e Grossi vasi e quindi in Chirurgia Toracica(1994) presso l'Universita'di Bologna.
Dal 1986 sviluppa la sua formazione cardiochirurgica presso il Royal Brompton and Harefield Hospital di Londra, culla dei trapianti cardiaci e polmonari e della cardiochirurgia pediatrica, proseguendo poi la sua attività presso il Berlin Artificial Heart Center di Berlino Ovest e quindi presso il Manchester Withenshawe Hospital - Università di Manchester nel 1987 e 1988. Rientrato in Italia presta il suo servizio presso la Divisione di Cardiochirurgia dell'Ospedale Civile di Teramo dal maggio 1988 al maggio 1998. Nel giugno 1998 si trasferisce presso l'Ospedale Civile di Lecce nel neonato reparto di Cardiochirurgia dove lavora fino all’Agosto 2000.
Dal settembre 2000 al dicembre 2010 dirige la Divisione di Chirurgia Cardiovascolare di Citta'di Lecce Hospital (tranne un periodo dal gennaio 2002 al gennaio 2004 in cui ha diretto la Chirurgia Cardiovascolare della Clinica Santa Maria di Bari).
Nel Gennaio 2011 viene nominato Direttore della Divisione di Chirurgia Cardiaca di Humanitas Gavazzeni Bergamo divenendo Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia nella Facoltà di Medicina e Chirurgia della Università Insubria di Varese.
Dal 2017 si trasferisce quindi al Mater Dei Hospital di Bari in qualità di Direttore del Dipartimento Cardiovascolare.
Dal febbraio 2021 svolge la sua attività clinica e chirurgica presso il Centro Cardiologico Monzino di Milano nel Dipartimento di Chirurgia Cardiovascolare diretto dal prof. Gianluca Polvani.
Nella sua carriera ha eseguito in prima persona o comunque sotto la sua primaria responsabilità più di 12.000 interventi di chirurgia cardiovascolare, dedicandosi soprattutto alla cardiochirurgia mini-invasiva ricostruttiva valvolare aortica e mitralica e alla chirurgia della aorta toracica.
Ha pubblicato negli ultimi 10 anni 54 lavori scientifici sulle più importanti riviste specialistiche internazionali oltre ad ulteriori 50 pubblicazioni su riviste italiane e a due libri di chirurgia cardiovascolare.
Nel 2006 ha progettato e brevettato la protesi vascolare aortica denominata Lupiae in onore della sua città di nascita( protesi prodotta e commercializzata da Vascutek Terumo Japan).
La tecnica chirurgica relativa all’impianto ibrido della protesi Lupiae viene presentata e premiata a Berlino nel 2010 dalla International Society Minimal Invasive Cardiac Surgery (ISMICS) .
Nel maggio 2014 la tecnica Lupiae viene premiata come migliore lavoro scientifico internazionale durante l'Aortic Symposium di New York (organizzato da American Association Thoracic Surgery) .
Nell’Aprile 2021 ha ottenuto la Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di Professore Universitario di II Fascia in Chirurgia Cardio-Toraco-Vascolare.