#Ridere fa bene al cuore
È stato dimostrato che ridere, o più in generale essere di buon umore, comporta numerosi benefici fisiologici, psicologici, spirituali, sociali e sulla qualità della vita delle persone. E gli eventuali effetti negativi sono molto limitati.
Ridere fa bene al cuore. Non è un modo di dire, una frase usata per rincuorare chi è giù di morale: ridere fa davvero bene al cuore. Ma è davvero così? Abbiamo chiesto ad alcuni dei nostri specialisti.
Prof. Giulio Pompilio
Vicedirettore scientifico del Monzino e Responsabile Unità di ricerca Biologia vascolare e Medicina rigenerativa
Prof. Piero Montorsi
Responsabile Unità operativa Cardiologia Interventistica 2
Dr. Pablo José Werba
Responsabile Unità di ricerca Prevenzione dell'aterosclerosi
Una condizione psicofisica ottimale, che comporta anche il buonumore, porta con sé comportamenti virtuosi in termini di prevenzione, e non può che far bene al cuore.
Che ridere faccia bene al cuore lo dicono gli studi scientifici. Forse ciò dipende dal rilascio delle endorfine; in ogni caso, la serenità e il buonumore hanno effetti positivi sull'endotelio.
Oggi sappiamo che le emozioni positive possono proteggere il cuore. Per questo, bisogna cogliere ogni occasione per farsi una bella risata, a beneficio della salute del cuore e delle arterie.
→ CLICCA PER APPROFONDIRE
Ecco perché, nelle ultime campagne del 5x1000 Monzino i protagonisti sono stati proprio famosi attori e comici, come il trio Aldo, Giovanni e Giacomo (Campagne 5x1000 del 2015 e del 2016) e Diego Abatantuono (Campagne del 2017 e del 2018). Tutti amici del Monzino.
La parola agli attori per il Monzino
Guarda lo spot 2017-2018 di Diego Abbatantuono: "A me me lo dici, che sono milanese al cinque per mille!"
Guarda anche lo spot 2015-2016 di Aldo, Giovanni & Giacomo: "Il cuore dà ritmo alla vita"
La parola agli amici del Monzino
E non è tutto: anche pazienti, amici e sostenitori del Centro Cardiologico Monzino hanno ripreso lo slogan della CAMPAGNA TV del 2018. Perchè ridere fa davvero bene al cuore!