Fondazione IEO - CCM
Scopri di più su come donare per la ricerca e i progetti finanziati
La missione della Fondazione IEO - CCM è quella di sostenere la ricerca cardiovascolare del Centro Cardiologico Monzino.
Dal 2014 infatti, i fondi raccolti da aziende e privati cittadini vengono destinati a medici e ricercatori che sviluppano progetti di ricerca clinica e sperimentale con l'obiettivo di trovare nuove cure e individuare strumenti diagnostici sempre più efficaci.
COME DONARE:
- DONAZIONE SU CONTO CORRENTE BANCARIO
IBAN IT 92 B 02008 01646 000102833772
intestato a Fondazione IEO-CCM - DONAZIONE SU CONTO CORRENTE POSTALE
c/c 1020447361 intestato a Fondazione IEO-CCM - DONAZIONE ONLINE UNA TANTUM / CONTINUATIVA
I PROGETTI
La scarsa consapevolezza dell’incidenza delle malattie cardiovascolari nelle donne è il peggior nemico della donna stessa. Insegnare alle donne a prendersi a cuore: è questo l’obiettivo di Monzino Women, il nuovo progetto del Centro Cardiologico Monzino dedicato alle donne.
Il “Monzino 2” del Centro Cardiologico Monzino, nato nel 2014 è rivolto a valorizzare l’idea originaria del suo fondatore: sviluppare una struttura sanitaria di eccellenza e di altissima specializzazione al servizio del territorio in cui sorge e della popolazione che vi abita, con una vocazione internazionale data dal livello di avanguardia delle proprie ricerche.
Il Progetto, la cui durata prevista è di cinque anni, coinvolge una squadra di cardiologi, radiologi, emodinamisti e ricercatori che, mediante un approccio combinato tra Tac coronarica e biomarcatori genomici, punta a individuare le caratteristiche radiologiche, molecolari o genomiche utili a identificare precocemente i soggetti a maggior rischio di sviluppare un infarto a medio-lungo termine.
Il progetto 1000 Genomi e le nuove tecnologie di sequenziamento ultramassivo promettono di cambiare l’approccio alla prevenzione e alla diagnosi delle patologie cardiovascolari. E’ possibile, infatti, analizzare contemporaneamente e a costi contenuti sequenza e struttura delle decine e/o centinaia di geni che costituiscono il background genetico o epigenetico di una malattia.