Giro del mondo con il diabete: la malattia non deve essere un limite
Il viaggio di Claudio intorno al mondo sostiene la ricerca sul diabete
Un viaggio di mille giorni, attraversando le frontiere di 44 paesi, senza aerei e con uno scomodo compagno: il diabete di tipo 1.
È l’avventura di Claudio Pellizzeni, ex dirigente di banca che a 32 anni decide di lasciare tutto per seguire il suo sogno: viaggiare per il mondo alla scoperta di luoghi e culture, senza che la sua malattia - di cui soffre da quando è bambino - diventi un limite.
Questo viaggio (descritto nei dettagli nel blog "Trip Therapy") è diventato oggi un documentario: 5 episodi per un totale di 127 minuti che raccontano un percorso romantico attraverso il mondo, tra momenti di estasi e forti difficoltà, passando per l’Asia, l’Australia, le Americhe e un frammento d’Africa.
Si chiama "12 Miles to Happiness" e si può scaricare dal sito: www.12milestohappiness.com
Questo documentario non è semplicemente una storia che racconta il viaggio di Claudio Pelizzeni, e nemmeno il racconto di chi viaggia col diabete:
è la storia di chi si alza ogni mattina e ha come obiettivo quello di raggiungere la propria felicità;
è la storia di chi ogni giorno si impegna per superare a piccoli passi i propri limiti;
è la storia di chi prende le giuste decisioni per se stesso, andando contro tutto e tutti;
è la mia storia;
è la tua storia.
Parte del ricavato della vendita del documentario sosterrà la ricerca sul diabete e sarà devoluto all’Unità di Diabetologia del Centro Cardiologico Monzino che ha seguito Claudio nella sua avventura.