Servizio di Genetica Molecolare

Il Servizio esegue analisi di porzioni specifiche di DNA allo scopo di identificare eventuali anomalie presenti nel patrimonio genetico, responsabili di predisporre a una particolare malattia. L’analisi genetica, eseguita presso i laboratori del Monzino o in centri esterni convenzionati, richiede un semplice prelievo ematico. (Responsabile Maria Teresa Sandri)

La metodica utilizzata per l’analisi genetica permette di esaminare anche altri geni oltre a quelli collegati alla sindrome sospettata. Previo consenso di chi si sottopone al test, potranno essere svolte ulteriori indagini a scopo di ricerca, con trattamento dei dati personali in “modalità codificata”, in modo da permettere solo al personale autorizzato di questo Istituto di risalire alle generalità del soggetto. In tal caso, eventuali scoperte utili potranno essere comunicate, se la persona lo desidera.

Se invece chi si sottopone al test non acconsente all’esecuzione di ulteriori indagini in “modalità codificata”, potrà comunque acconsentire all’esecuzione delle stesse indagini ai fini di ricerca in forma anonima; in tal caso non sarà possibile renderlo partecipe di eventuali risultati utili.