Servizio di Genetica Molecolare
Il Servizio esegue analisi di porzioni specifiche di DNA allo scopo di identificare eventuali anomalie presenti nel patrimonio genetico, responsabili di predisporre a una particolare malattia. L’analisi genetica, eseguita presso i laboratori del Monzino o in centri esterni convenzionati, richiede un semplice prelievo ematico. (Responsabile Maria Teresa Sandri)
- Natura e scopi dell'analisi genetica
- Interpretazione dei risultati
- Tempi e regole
- Ulteriori indagini
- Counselling e supporto psicologico
I test genetici eseguiti presso il Monzino sono rivolti esclusivamente a soggetti adulti. L’analisi genetica si dovrebbe concludere, per il paziente, entro sei mesi dalla data del prelievo di sangue, ed entro un mese per i familiari. La decisione di eseguire il test genetico è lasciata alla libera iniziativa della persona interessata. In qualunque momento è possibile rivedere la propria decisione circa la volontà di conoscere il risultato del test in corso, dandone adeguata comunicazione scritta.
Tutti i risultati ottenuti dalle analisi genetiche, così come ogni altro atto medico, sono da considerarsi strettamente confidenziali e sottoposti al vincolo del segreto professionale.