Servizio di Genetica Molecolare

Il Servizio esegue analisi di porzioni specifiche di DNA allo scopo di identificare eventuali anomalie presenti nel patrimonio genetico, responsabili di predisporre a una particolare malattia. L’analisi genetica, eseguita presso i laboratori del Monzino o in centri esterni convenzionati, richiede un semplice prelievo ematico. (Responsabile Maria Teresa Sandri)

Parte integrante della consulenza genetica è il colloquio esplicativo dei risultati con un nostro specialista. Questo momento di confronto, necessario per una corretta interpretazione dei risultati, si verifica nel momento in cui viene consegnato il referto all’interessato, o a chi ne è delegato.

Oltre al colloquio con il medico è prevista, per il paziente e per i suoi familiari, la possibilità di effettuare uno o più colloqui con uno psicologo presente nella struttura. È stato infatti riscontrato che decidere di sottoporsi ad un test genetico, così come decidere di modificare il proprio stile di vita per ridurre il rischio di sviluppare la malattia richieda un coinvolgimento consapevole del paziente e dei suoi familiari.

Inoltre, confrontarsi con l’idea di “rischio di malattia” può incidere negativamente sull’equilibrio psicologico del paziente, diventando fonte, in alcuni casi, di stress o pensieri negativi circa la possibilità di ammalarsi di una patologia cardiaca in futuro.

Per tutti questi motivi è dunque importante che il paziente venga affiancato, quando necessario, da uno psicologo che lo aiuti a gestire l’insorgenza di eventuali disagi psicologici e a decidere in piena consapevolezza quali scelte effettuare.