Specialista Flussi Informativi Sanitari
Il Centro Cardiologico Monzino seleziona candidati per ricoprire il ruolo di Specialista Flussi Informativi Sanitari
Rif. FLU23 Candidati all'annuncioLa risorsa sarà inserita in un contesto strutturato e dinamico, in particolare svolgendo le seguenti attività:
- Verifica e gestione dei flussi informativi sanitari: Scheda Dimissione Ospedaliera (SDO), File F, Aifa, Ospedalizzazione Domiciliare riabilitativa post-cardiochirurgica (POD), flussi ministeriali modelli HSP e STS ecc;
- Appropriatezza e congruenza delle prestazioni erogate rispetto ai DRG attesi dalla normativa;
- Controllo della compilazione e completezza della documentazione clinica;
- Analisi e monitoraggio dati clinici;
- Sviluppo e redazione di reportistica idonea al monitoraggio delle attività aziendali.
Il candidato ideale è veloce, preciso e proattivo, deve avere preferibilmente maturato esperienze nel settore della sanità e deve possedere i seguenti requisiti:
Il/La candidato/a ideale dovrebbe possedere una laurea in Ingegneria o in Economia ad indirizzo sanitario e aver sviluppato:
- Esperienza all’interno di strutture sanitarie da almeno 3 anni;
- Conoscenze sui principali processi sanitari: percorso paziente, flusso della cartella clinica ecc;
- Skills richieste: attitudine al lavoro in team, conoscenze informatiche e digitali (Office e Software specifici del settore), capacità decisionale e spirito di adattamento, gestione dello stress, problem solving, capacità relazionali, predisposizione al rapido apprendimento;
Si propone un contratto a tempo indeterminato.
La ricerca s’intende rivolta ad ambo i sessi (Legge 903/77).
I candidati interessati possono inviare dettagliato Curriculum Vitae indicando il riferimento (Rif. FLU23), con specifica autorizzazione al trattamento dei dati personali, all’attenzione di risorse.umane@ccfm.it.
Nel Curriculum dovrà essere indicato: cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza e cittadinanza (se il partecipante è cittadino straniero, si richiede il possesso di un valido permesso di soggiorno per lavoro subordinato); il titolo di studio posseduto e i requisiti specifici di ammissione richiesti dal presente bando.