Bando di assegnazione per titoli e colloquio relativo a una borsa di studio

Per uno studio sul tema: “Mechanobiology and dissection of ischemic/fibrotic/calcific diseases of the cardiovascular system. Basic biology and engineering applications”

Rif. BOR MECH-2023 Candidati all'annuncio
inizia: 19 Gennaio 2023 finisce: 12 Febbraio 2023 Referente: direzione.scientifica@cardiologicomonzino.it

La selezione per l’assegnazione della borsa (che si intende rivolta ad entrambi i sessi L.903/77) è aperta a candidati in possesso di:

  • Laurea Magistrale in Bioingegneria con votazione non inferiore al 110;

L’assegnatario della borsa svolgerà la Sua attività presso l’Unità di Ricerca di Ingegneria Tissutale Cardiovascolare - Group Leader Dr. M. Pesce - del Centro Cardiologico Monzino IRCCS Spa sito in Via Parea 4, Milano.

Responsabile dello studio: Dr. M. Pesce.

1. REQUISITI DI AMMISSIBILITA’ ALLA SELEZIONE:

  • Laurea Magistrale in Bioingegneria con votazione non inferiore al 110;
  • Esperienza in colture cellulari;
  • Esperienza di fabbricazione di dispositivi mediante utilizzo di miscele siliconiche;
  • Esperienza nell’ analisi della forza cellulare mediante uso di micropalizzate.

2. TITOLI PREFERENZIALI

  • Buona conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata;
  • Esperienza di studio all’estero.

3. DOMANDA DI AMMISSIONE:

Gli interessati potranno inviare la domanda di partecipazione, citando il Rif. BOR MECH-2023, via posta a: Centro Cardiologico Monzino IRCCS Spa – Servizio Risorse Umane – Via Parea 4 – 20138 Milano oppure via e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: direzione.scientifica@cardiologicomonzino.it

entro e non oltre il 12/02/2023

Nella domanda di partecipazione, a cui verrà allegato dettagliato Curriculum Vitae (con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/03), gli aspiranti dovranno indicare:

  • cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza (e, se diverso dalla residenza, il domicilio) e cittadinanza;
  • il titolo di studio posseduto ed i requisiti specifici di ammissione richiesti dal presente bando (vedi punto 1);
  • se cittadini stranieri, il possesso di un valido permesso di soggiorno in Italia.