Bando di assegnazione per titoli e colloquio relativo a una borsa di studio
Tema dello studio: “Effectiveness of regional audit and feedback strategies in improving healthcare practice in major cardiovascular diseases”
Rif. BOR NET-2021 Candidati all'annuncioBANDO DI ASSEGNAZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO RELATIVO A UNA BORSA DI STUDIO
per uno studio sul tema:
“Effectiveness of regional audit and feedback strategies in improving healthcare practice in major cardiovascular diseases”
La selezione per l’assegnazione della borsa (che si intende rivolta ad entrambi i sessi L.903/77) è aperta a candidati in possesso di:
- Laurea Triennale in Statistica
- Iscrizione all’ultimo anno del corso di Laurea Specialistica in Biostatistica
L’assegnatario della borsa svolgerà la Sua attività presso l’Unità Operativa di Biostatistica – Responsabile Dr. Fabrizio Veglia- del Centro Cardiologico Monzino IRCCS, sito in Via Parea 4, Milano.
REQUISITI DI AMMISSIBILITA’ ALLA SELEZIONE:
- Laurea Triennale in Statistica
- Iscrizione all’ultimo anno del corso di Laurea Specialistica in Biostatistica
- Buona conoscenza dei metodi statistici di base e di analisi multivariata
- Esperienza nell’uso e implementazione di data-base
- Esperienza nell’uso di pacchetti statistici, in particolare del pacchetto SAS e del linguaggio di programmazione R
TITOLI PREFERENZIALI
- Conoscenza ed esperienza in ambito di statistica ed epidemiologia in ambito cardiologico
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Buona capacità di interagire con un gruppo di ricerca
DOMANDA DI AMMISSIONE:
Gli interessati potranno inviare la domanda di partecipazione, citando il Rif. BOR NET-2021, via posta a: Centro Cardiologico Monzino IRCCS Spa – Servizio Risorse Umane – Via Parea 4 – 20138 Milano oppure via e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: direzione.scientifica@cardiologicomonzino.it
entro e non oltre il 10/04/2021
Nella domanda di partecipazione, a cui verrà allegato dettagliato Curriculum Vitae (con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/03), gli aspiranti dovranno indicare:
- cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza (e, se diverso dalla residenza, il domicilio) e cittadinanza
- il titolo di studio posseduto ed i requisiti specifici di ammissione richiesti dal presente bando (vedi punto 1)
- se cittadini stranieri, il possesso di un valido permesso di soggiorno in Italia