Bando di assegnazione di contratto di collaborazione
Assegnazione, per titoli e colloquio, di un contratto di collaborazione per uno studio sul tema: “Rilevanza clinica e prognostica del coinvolgimento cardiovascolare nei pazienti affetti da Covid-19”.
COV-19-2 2020 Candidati all'annuncioLa selezione per l’assegnazione del contratto (che si intende rivolta ad entrambi i sessi L.903/77) è aperta a candidati in possesso di:
- Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia;
- Specializzazione in malattie dell’apparato cardiovascolare o equivalente.
L’assegnatario del contratto svolgerà la Sua attività presso il Dipartimento di Cardiologia Critica e Riabilitativa del Centro Cardiologico Monzino IRCCS Spa sito in Via Parea 4, Milano.
Responsabile dello studio: Prof. Piergiuseppe Agostoni.
Requisiti di ammissibilità alla selezione
- Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia;
- Specializzazione in malattie dell’apparato cardiovascolare o equivalente;
- Comprovata dimestichezza con procedure di test da sforzo cardiopolmonare e spirometria avanzata;
- Buone doti organizzative ed efficienza nel lavoro;
- Forte motivazione al lavoro e alto senso di responsabilità;
- Capacità di lavorare sia come parte di un team che in maniera indipendente;
- Buona conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata;
- Buona conoscenza dei programmi di ricerca bibliografica in ambito scientifico sanitario (Pubmed, Medline, etc.);
- Conoscenza dei principali applicativi informatici (Word, Excel, Power Point, EndNote).
Domanda di ammissione
Gli interessati potranno inviare la domanda di partecipazione, citando il Rif. COV-19-2 2020, via posta a: Centro Cardiologico Monzino IRCCS Spa – Servizio Risorse Umane – Via Parea 4 – 20138 Milano oppure via e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: direzione.scientifica@cardiologicomonzino.it
→ Scadenza del presente bando: entro e non oltre il 15/10/2020
Nella domanda di partecipazione, a cui verrà allegato dettagliato Curriculum Vitae (con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/03), gli aspiranti dovranno indicare:
- cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza (e, se diverso dalla residenza, il domicilio) e cittadinanza;
- il titolo di studio posseduto ed i requisiti specifici di ammissione richiesti dal presente bando (vedi requisiti di ammissibilità);
- se cittadini stranieri, il possesso di un valido permesso di soggiorno in Italia.